Menu
Nazionalizzazione

Nazionalizzazione veicoli a Roma con Agenzia Ilario

autozone img20

Immatricola il tuo veicolo estero in Italia con il nostro supporto!

Nazionalizzazione

Come funziona la Nazionalizzazione di un veicolo?

La nazionalizzazione di un veicolo è un processo obbligatorio che consente di immatricolare un veicolo acquistato all’estero e utilizzato in Italia. Questo processo trasferisce la registrazione del veicolo da un altro Paese all’Italia, garantendo che il veicolo possa circolare legalmente sulle strade italiane. Se hai acquistato un’auto, una moto, un ciclomotore o una microcar all’estero, il processo di nazionalizzazione è essenziale per renderlo conforme alla normativa italiana e ottenerne la targa italiana.

L'immatricolazione delle auto estere

La nazionalizzazione dei veicoli implica una serie di passaggi burocratici che possono sembrare complicati, ma con Agenzia Ilario, il processo è rapido, semplice e senza stress. Ti guidiamo in ogni fase, dalla raccolta della documentazione alla registrazione presso la Motorizzazione Civile o il REVE (Registro Veicoli Esteri). Che si tratti di un veicolo nuovo o usato, ti supportiamo nella registrazione e immatricolazione per far sì che tu possa metterlo in circolazione in Italia senza preoccupazioni.

Richiedi Informazioni

Il nostro team ti risponderà appena possibile




    Informazioni e Casi Specifici sulla Nazionalizzazione

    • Documenti Richiesti
    • Casi Particolari
    • Sanzioni da evitare
    • Procedure
    • Tempi e Costi

    Per completare la procedura di nazionalizzazione di un veicolo, sono necessari i seguenti documenti:

    1. Certificato di Conformità (COC): questo certificato attesta che il veicolo soddisfa le normative tecniche e di sicurezza europee. È necessario per tutti i veicoli provenienti dall’UE e dai Paesi terzi.
    2. Istanza dell’Acquirente: modulo di richiesta per la registrazione al REVE (Registro Veicoli Esteri). Il modulo è disponibile presso la nostra agenzia.
    3. Documento di Identità e Codice Fiscale dell’Acquirente: è richiesta una copia del documento di identità valido e del codice fiscale del richiedente.
    4. Fattura di Acquisto: questo documento attesta l’acquisto del veicolo e serve come prova per la registrazione.

    Per iscrizione al REVE:

    • ittadini italiani che vogliono guidare un veicolo estero: Un cittadino italiano può utilizzare un veicolo con targa estera per 30 giorni all’anno. Superato questo limite, è necessario registrare il veicolo al REVE. Se il veicolo è intestato a una persona fisica o giuridica non residente in Italia, l’automobilista italiano dovrà completare la registrazione al REVE.
    • Veicoli intestati a società estere: Se il veicolo è intestato a una società estera, un cittadino italiano può utilizzarlo per 30 giorni. Se si supera tale limite, il veicolo deve essere registrato al REVE.
    • Veicolo con targa estera in leasing o comodato d’uso: Se si circola con un veicolo estero intestato a una persona o società non residente in Italia, è necessario avere un contratto di leasing, noleggio o comodato che certifichi il titolo e la durata della disponibilità del veicolo. Se il limite di 30 giorni viene superato, va registrato al REVE.
    • Veicolo intestato a un cittadino non residente in Italia: È possibile guidare un veicolo intestato a un cittadino straniero per 30 giorni. Oltrepassato tale limite, il veicolo deve essere registrato al REVE.

    Se non registri il veicolo al REVE entro i 30 giorni, rischi una multa che può variare da €250 a €1000. Se il veicolo non è stato registrato al REVE, la sanzione sale da €712 a €3558, e il veicolo verrà ritirato dalla circolazione.

    Inoltre, è necessario un documento che certifichi il titolo e la durata della disponibilità del veicolo se si guida un veicolo intestato a un soggetto straniero. Senza questo documento, la multa per violazione può essere applicata.

    Per iniziare la procedura di nazionalizzazione, devi seguire questi passaggi:

    1. Raccogliere la Documentazione: Porta con te il Certificato di Conformità, la fattura di acquisto, il modulo TT 746 compilato, il documento di identità e il codice fiscale.
    2. Presentare la Documentazione: Porta tutta la documentazione presso la nostra agenzia, dove verificheremo che tutto sia in ordine.
    3. Registrazione al REVE e Rilascio della Targa: Dopo la registrazione, il veicolo riceverà una targa italiana e il certificato di proprietà aggiornato. Una volta completato il processo, ti notificheremo il risultato e potrai procedere con la circolazione.

    Il tempo necessario per completare la nazionalizzazione di un veicolo varia tra 5 e 10 giorni lavorativi, a seconda della tipologia di veicolo e della documentazione. I costi per la registrazione variano, ma possiamo darti informazioni precise durante il processo in agenzia.

    Domande Frequenti

    autozone img22
    1. Quali veicoli devono essere registrati al REVE?

    Tutti i veicoli intestati a persone fisiche o giuridiche non residenti in Italia che sono utilizzati per più di 30 giorni l’anno da un cittadino residente in Italia devono essere registrati al REVE (Registro Veicoli Esteri).

    2. Posso circolare con una targa estera per più di 30 giorni?

    No, se superi i 30 giorni, devi registrare il veicolo al REVE. Continuare a circolare con una targa estera senza la registrazione comporta sanzioni.

    3. Che documenti sono necessari per registrare il veicolo al REVE?

    Per registrare un veicolo al REVE, sono necessari i seguenti documenti:

    • Certificato di Conformità del veicolo (COC).
    • Istanza dell’acquirente (modulo disponibile presso l’agenzia).
    • Documento di identità e Codice Fiscale dell’acquirente.
    • Fattura d’acquisto del veicolo.
    • Eventualmente, un certificato di residenza o permesso di soggiorno (per cittadini non italiani).

    4. Come posso ottenere il Certificato di Conformità (COC) per il mio veicolo?

    Il Certificato di Conformità (COC) è rilasciato dal costruttore del veicolo. Se non lo hai, puoi richiederlo direttamente al produttore o al concessionario che ha venduto il veicolo.

    Perché scegliere Agenzia Ilario per la nazionalizzazione del tuo veicolo?

    Procedura Snella

    Affidandoti a Agenzia Ilario, avrai un supporto completo durante tutta la procedura di nazionalizzazione. Ci occupiamo di tutte le formalità burocratiche, riducendo al minimo il tuo impegno e garantendo un processo veloce e senza complicazioni

    Assistenza Personalizzata

    Ogni cliente riceve un’attenzione personalizzata. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo, rispondendo a ogni tua domanda e assicurandoti che tutte le pratiche siano in ordine per un’immatricolazione senza intoppi

    Prezzi Trasparenti e Competitivi

    Presso Agenzia Ilario, offriamo servizi a prezzi chiari e competitivi, senza sorprese. Ti forniremo un preventivo preciso e trasparente, così saprai esattamente quanto spenderai per completare la nazionalizzazione del tuo veicolo

    autozone img10

    Hai un veicolo estero? Immatricolalo senza stress con Agenzia Ilario!

    autozone img22

    Affidati ai nostri esperti per completare la nazionalizzazione del tuo veicolo in modo rapido e sicuro a Roma. Evita le lunghe attese e le complicazioni burocratiche!