Menu

Patente B

Ottieni la Patente B a Roma - Corso Completo per la Guida Sicura

Sei pronto a vivere Roma come mai prima d’ora? Con la patente B, non solo conquisti l’indipendenza alla guida, ma scopri un nuovo modo di esplorare la città eterna. Le vie storiche, i meravigliosi panorami e le mille opportunità che Roma offre saranno finalmente a portata di mano, con la sicurezza e la preparazione che solo la nostra autoscuola a Roma Centro può offrirti.

Orari del corso

 

Ogni Martedì e Giovedì:

Dalle 17:00 alle 17:50 Quiz

Dalle 18:00 alle 19:00 Lezione in Aula

N.B Le esercitazioni vanno prenotate in anticipo

Scrivici per più informazioni

Hai domande a cui non abbiamo risposto? Scrivi a 
info@agenziailario.it

OPPURE
dettagli:
Patente Auto (B)
patente b Roma e1732792203437
  • Requisiti
  • Documentazione
  • Contenuti
  • Veicoli
  • Esami
  • Costi
  • Età Minima: 18 anni.
  • Residenza: residenza in Italia o, per i cittadini UE/SEE, residenza normale nel nostro Paese.
  • Idoneità Psico-Fisica: superamento di una visita medica presso un medico abilitato, con data non anteriore a 3 mesi se effettuata da un medico monocratico, o non anteriore a 6 mesi se effettuata da una Commissione medica locale.
  • Visita Oculistioca: da svolgere in sede il Mercoledì o Venerdì alle ore 17:15
    portando 2 foto, 1 marca da bollo € 16,00 e il certificato anamnestico del medico
    curante

Per l’iscrizione al corso e agli esami, sono richiesti i seguenti documenti:

  • Documento di Identità: in corso di validità, con fotocopia integrale.
  • Codice Fiscale: fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria.
  • Certificato Medico: rilasciato da un medico abilitato, attestante l’idoneità psico-fisica alla guida.
  • Fototessere: 3 fotografie recenti a capo scoperto (tranne per motivi religiosi).

Lezioni Teoriche:

  • Contenuti: norme del Codice della Strada, segnaletica, comportamenti alla guida, sicurezza stradale.
  • Modalità: Lezioni in aula con istruttori qualificati e/o piattaforme online per lo studio autonomo.

Lezioni Pratiche:

  • Durata: almeno 6 ore di guida obbligatorie, suddivise in esercitazioni su strade urbane, extraurbane e autostrade, inclusa la guida notturna.

Autoveicoli dotati di doppi comandi, conformi alle normative vigenti per poter prendere confidenza alla guida in totale sicurezza.

L’Autoscuola sarà dotata di un simulatore per prove di guida sviluppato dal Centro di Scuola Guida Sicura ACI.
Tale strumento didattico, utilizzato da anni all’estero con successo, è un altro elemento distintivo del percorso di formazione del Metodo ACI, in quanto consentirà all’allievo di avvicinarsi in maniera progressiva alla guida reale.

Esame Teorico:

Formato: quiz a risposta multipla composto da 40 domande.
Tempo a Disposizione: 30 minuti.
Errori Consentiti: Massimo 4 errori per superare l’esame.

Con le nostre simulazioni d’esame online, potrai esercitarti in qualsiasi momento.

Esame Pratico:

Superata la teoria, è il momento della pratica. L’esame si svolge su un percorso stabilito e include:

  • Controllo del veicolo (specchietti, luci, freni).
  • Manovre obbligatorie (parcheggio, retromarcia).
  • Guida su strada con valutazione del rispetto delle norme.

Scopri tutti i costi relativi alla patente di tipo B:

  1. Iscrizione, Corso Teorico, Visita Oculistica, Libro e App di supporto e Tessera Aci Club: 340€ iva inclusa.
  2. Lezioni Pratiche: 45€ per ora di guida; almeno 6 ore obbligatorie. Acquistandone 10 ne avrai anche una omaggio!
  3. Tasse di Esame:
  • 90€ per l’esame pratico (prenotazione e assistenza alla Motorizzazione)
  • 170€ per quello teorico (supporto e o affitto AUTO con i doppi comandi)
    SCARICA PDF

Vantaggi offerti dalla nostra Autoscuola

Per quanto riguarda l’ottenimento della patente B a Roma offriamo tutta una serie di agevolazioni per facilitare il tuo percorso

Materiale Didattico

Accesso a manuali aggiornati, quiz online e app dedicata inclusa nel prezzo.

Flessibilità Oraria

Due date settimanali in cui svolgere le lezioni teoriche con esercitazioni quiz annesse.

Assistenza Burocratica

Gestione completa delle pratiche, dall’iscrizione al rilascio dei documenti di guida.

Vuoi iscriverti al nostro corso? Richiedi la promo 2025

autozone img22

Presso la nostra scuola guida non potrai solo conseguire la patente B ma avrai anche prezzi unici!

Cosa dicono i Nostri Clienti

autozone img20

Un ufficio che lavora da sempre con professionalità ed entusiasmo ai fini del raggiungimento dei propri obiettivi: dall’assistenza automobilistica, all’educazione stradale, quale base per la sicurezza stradale, al valore della mobilità, dall’automobilismo storico a quello sportivo.

autozone img28
Mattia M.

Fare con voi scuola guida è stata una bella esperienza. La teoria spiegata da Andrea diventa una cosa divertente. E imparare a guidare con Bruno e Mauro è veramente molto utile e piacevole. Grazie tantissime!

autozone img30
Giulia M.

L’autoscuola molto efficiente. La teoria diventa un gioco da ragazzi per come la spiega Andrea. Gli istruttori Bruno e Mauro sono molto pazienti e disponibili. Li ringrazio di cuore per tutti gli insegnamenti che mi hanno dato.

autozone img29
Stefano B.

Un team veramente fantastico! Tutti molto gentili, preparati e sempre disponibili. Sono stati ottimi nel prepararmi per la patente, (sia per l’esame di teoria che per quello di pratica). Consiglio assolutamente per qualsiasi bisogno!

Domande Frequenti sulla Patente B

autozone img22
Scopri tutte le informazioni più importanti sulla Patente B e preparati al meglio per la tua avventura alla guida
Quanto tempo ci vuole per ottenere la patente B?

Il tempo varia in base alla disponibilità e all’apprendimento dell’allievo, generalmente noi di Agenzia Ilario mettiamo tutto l’impegno necessario per concludere il percorso in 2-3 mesi.

Cosa succede se non supero l'esame?

In caso di esito negativo, è possibile ripetere l’esame dopo un intervallo minimo di 30 giorni. È importante superare entrambe le prove entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda.

Posso esercitarmi alla guida senza foglio rosa?

No, il foglio rosa è necessario per esercitarsi legalmente alla guida. Senza di esso, non è consentito praticare su strada.

Quali veicoli posso guidare con la patente B?

Con la patente B è possibile condurre:

  • Autovetture: veicoli con massa massima autorizzata fino a 3.500 kg, progettati per il trasporto di non più di 8 passeggeri oltre al conducente.
  • Autocarri leggeri: veicoli per il trasporto di merci con massa complessiva non superiore a 3.500 kg.
  • Camper (Autocaravan): veicoli abitativi con massa complessiva fino a 3.500 kg.
  • Rimorchi: è possibile trainare un rimorchio leggero (massa fino a 750 kg). Se il rimorchio supera i 750 kg, la massa totale del complesso veicolare non deve superare i 3.500 kg.
  • Motocicli: in Italia, è consentito guidare motocicli fino a 125 cm³ e potenza massima di 11 kW, purché il conducente abbia almeno 21 anni.
  • Tricicli e quadricicli: tutti i quadricicli e tricicli a motore, con potenza fino a 15 kW. Per quelli di potenza superiore a 15 kW, è necessario avere almeno 21 anni.
  • Macchine agricole e operatrici: tutte le macchine agricole, comprese quelle eccezionali, e macchine operatrici non eccezionali.

La patente B conseguita in Italia è valida all'estero?

Sì, la patente B italiana è riconosciuta in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in molti altri Paesi. Tuttavia, è consigliabile informarsi sulle specifiche normative del Paese di destinazione.

È possibile guidare moto all'estero con la patente B?

No, la possibilità di guidare motocicli fino a 125 cm³ con la patente B è valida solo in Italia. All’estero, è generalmente richiesta una patente specifica per motocicli.

Quali sono le limitazioni per i neopatentati?

  • Limiti di potenza: per i primi tre anni dal conseguimento della patente B, i neopatentati non possono guidare veicoli con una potenza specifica riferita alla tara superiore a 75 kW/t e con una potenza massima superiore a 105 kW. Questi nuovi limiti sono stati aggiornati rispetto ai precedenti 55 kW/t e 70 kW.
  • Limiti di velocità: per i primi tre anni, i neopatentati non possono superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane principali.
  • Tasso alcolemico: è previsto un limite di tasso alcolemico zero per i primi tre anni dal conseguimento della patente.

Patente BE

La patente BE è necessaria per guidare complessi di veicoli composti da:

  • Un veicolo che rientra nella categoria B.
  • Un rimorchio o semirimorchio con massa massima autorizzata superiore a 750 kg ma non oltre 3.500 kg.

Caratteristiche principali:

  • Età minima: 18 anni.
  • Esami richiesti:
    • Prova teorica specifica.
    • Prova pratica per la guida con rimorchio.
  • Veicoli abilitati: Combinazioni di auto e rimorchi che superano i limiti della sola patente B.
  • Esempi d’uso: Trasporto di barche, caravan, o grandi rimorchi.

Patente B96

La patente B96 è un’estensione della patente B, che consente di guidare:

  • Complessi di veicoli con rimorchio che hanno una massa massima autorizzata compresa tra 3.500 kg e 4.250 kg.

Caratteristiche principali:

  • Età minima: 18 anni.
  • Esami richiesti: Solo prova pratica.
  • Veicoli abilitati: Auto e rimorchi che superano i limiti della sola patente B ma non richiedono la patente BE.
  • Esempi d’uso: Viaggi con roulotte o trasporto di attrezzature sportive su strada.