Menu
Conversione

Conversione Patente

autozone img20

Ottieni la tua patente italiana con il nostro servizio di conversione veloce

Conversione Patente

Cos'è la conversione della Patente?

La conversione della patente estera in Italia è il processo che consente ai cittadini stranieri residenti in Italia di sostituire la loro patente di guida estera con una patente italiana. Questo procedimento è necessario per tutti coloro che hanno acquisito la residenza in Italia e vogliono continuare a guidare legalmente con una patente riconosciuta nel nostro Paese.

Il processo di conversione varia in base al Paese di rilascio della patente estera. Infatti, i cittadini di Stati membri dell’Unione Europea e di altri Paesi che hanno accordi bilaterali con l’Italia possono richiedere la conversione della loro patente, mentre per altri Paesi è previsto il riconoscimento della patente estera.

Quando è necessaria la conversione?

La conversione della patente è obbligatoria dopo un anno di residenza in Italia per chi possiede una patente rilasciata da Paesi non appartenenti all’Unione Europea. In caso di Patenti rilasciate da Stati membri dell’Unione Europea, esistono due opzioni:

  • Conversione: La patente estera viene sostituita con una patente italiana.
  • Riconoscimento: La patente estera resta valida e viene applicato un tagliando alla stessa per evidenziare la sua validità in Italia.

Il processo di conversione della patente non richiede nuovi esami di guida (teorico o pratico), ma può essere necessaria una visita medica per confermare i requisiti psicofisici.

Richiedi Informazioni

Il nostro team ti risponderà appena possibile




    • Patente Estera
    • Patente Militare
    • Patente Estera per Cittadini Extra-UE
    • Riconoscimento della Patente Estera
    • Paesi e Patenti Convertibili

    Se sei residente in Italia da più di un anno e possiedi una patente di guida rilasciata da uno degli Stati che hanno un accordo di reciprocità con l’Italia, puoi procedere con la conversione della patente estera.

    Documenti necessari per la conversione della patente estera:

    • Domanda: Modulo TT2112, da compilare presso i nostri uffici.
    • Patente estera: In originale e fotocopia.
    • Documento di identità: Fotocopia integrale del documento di identità in corso di validità con residenza attuale.
    • Codice fiscale: In originale e fotocopia.
    • Certificato medico: Certificato medico oculistico che può essere effettuato presso Agenzia Ilario.
    • Traduzione ufficiale: Se la patente proviene da un Paese extracomunitario, è necessario presentare una traduzione ufficiale del documento.
    • Fotografie: 3 fotografie recenti, nitide, identiche e a capo scoperto.

    Il tempo di rilascio della patente italiana può variare da pochi giorni a qualche settimana, in base alla velocità della burocrazia e alla documentazione fornita.

    Chi possiede una patente militare può convertire la propria patente militare in una patente civile corrispondente. Questo processo consente a chi è in possesso di una patente rilasciata dalle forze armate di continuare a guidare con una patente riconosciuta nel settore civile.

    Documenti necessari per la conversione della patente militare:

    • Domanda: Da effettuare sul modello ufficiale presso i nostri uffici.
    • Patente militare: Se posseduta, in originale e fotocopia.
    • Certificato medico oculistico: La visita medica è obbligatoria e viene effettuata presso Agenzia Ilario nei giorni di mercoledì e venerdì.
    • Fotografie: 3 fotografie recenti, nitide, identiche e a capo scoperto.
    • Documentazione supplementare per militari in congedo: Fotocopia del foglio di congedo illimitato e allegato rilasciato dal corpo di appartenenza.
    • Per militari in servizio: Dichiarazione di servizio del corpo di appartenenza e copia autenticata della patente militare.

    Per i cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, la conversione della patente è consentita solo in determinati casi. In particolare, il processo richiede una traduzione ufficiale della patente estera e un permesso di soggiorno valido.

    Documenti necessari per la conversione della patente estera extra-UE:

    • Domanda: Modulo TT2112 da compilare presso i nostri uffici.
    • Patente estera: In originale e fotocopia.
    • Permesso di soggiorno: Solo per cittadini extra-comunitari.
    • Traduzione ufficiale: La patente estera deve essere accompagnata da una traduzione in bollo certificata dalla rappresentanza consolare italiana.
    • Certificato medico: Certificato medico oculistico da richiedere presso Agenzia Ilario.

    Se sei residente in Italia da più di un anno e possiedi una patente rilasciata da un Paese dell’Unione Europea, puoi chiedere il riconoscimento della tua patente. In questo caso, la tua patente non verrà sostituita, ma ti sarà applicato un tagliando da esibire con il documento estero.

    Documenti necessari per il riconoscimento della patente estera:

    • Domanda: Compilazione del modulo ufficiale presso i nostri uffici.
    • Patente estera: In originale.
    • Certificato di residenza: O autocertificazione della residenza.
    • Fotografie: 3 fotografie recenti su fondo chiaro.

    – Se la patente di cui è richiesto il riconoscimento non ha scadenza o ha scadenze maggiori di quelle previste in Italia, in base alle disposizioni vigenti nel paese di rilascio, si applicano comunque le norme vigenti in Italia relativamente alla validità temporale della patente. Pertanto, se per la normativa italiana la patente risulta già scaduta occorre anche un certificato medico così come sopra specificato.

    Elenco Stati dell’ Unione Europea

    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • BULGARIA
    • CIPRO
    • DANIMARCA
    • ESTONIA
    • FINLANDIA
    • ESTONIA
    • FINLANDIA
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GRECIA
    • IRLANDA
    • ITALIA
    • LETTONIA
    • LITUANIA
    • LUSSEMBURGO
    • MALTA
    • PAESI BASSI
    • POLONIA
    • PORTOGALLO
    • REGNO UNITO
    • REPUBBLICA CECA
    • REP. SLOVACCA
    • ROMANIA
    • SLOVENIA
    • SPAGNA
    • SVEZIA
    • UNGHERIA
    • ALBANIA $ (vedi sotto)
    • ALGERIA
    • ARGENTINA
    • AUSTRIA
    • BELGIO
    • BULGARIA
    • CIPRO
    • CROAZIA
    • DANIMARCA
    • ESTONIA
    • FILIPPINE
    • FINLANDIA
    • FRANCIA
    • GERMANIA
    • GIAPPONE
    • GRANBRETANIA
    • GRECIA
    • IRLANDA
    • ISLANDA
    • LETTONIA
    • LIBANO
    • LIECHTENSTEIN
    • LITUANIA
    • LUSSEMBRUGO
    • MACEDONIA
    • MALTA
    • MAROCCO
    • MOLDOVA
    • NORVEGIA
    • PAESI BASSI
    • POLONIA
    • PORTOGALLO # (vedi sotto)
    • PRINCIP. DI MONACO
    • REPUB. CECA
    • REPUB. DI COREA
    • REPUB. SLOVACCA
    • ROMANIA
    • SAN MARINO
    • SLOVENIA
    • SPAGNA
    • SRI LANKA * (vedi sotto) Fino al 2.05.2009
    • SVEZIA
    • SVIZZERA
    • TAIWAN
    • TUNISIA
    • TURCHIA
    • UNGHERIA

    Elenco Stati le cui autorità rilasciano patenti di guida che possono essere convertite solo alcune categorie di cittadini:

    • CANADA: solo personale diplomatico e consolare
    • STATI UNITI: solo personale diplomatico e consolare e loro familiari
    • CILE: solo diplomatici e loro familiari
    • ZAMBIA: cittadini in missione governativa e loro familiari

    Domande Frequenti

    autozone img22
    1. Posso convertire la mia patente se è scaduta?

    Sì, è possibile convertire una patente scaduta, a condizione che sia ancora in corso di validità nel Paese di rilascio.

    2. Quante categorie di patente posso convertire?

    Le categorie che possono essere convertite dipendono dal Paese di rilascio della patente e dall’accordo di reciprocità con l’Italia. Per la maggior parte dei Paesi, tutte le categorie di patente sono convertibili.

    3. Quanto tempo ci vuole per completare la conversione della patente?

    I tempi variano, ma generalmente la nuova patente viene rilasciata entro 10-15 giorni lavorativi dopo la presentazione della documentazione completa.

    Perché scegliere Agenzia Ilario per la conversione della Patente a Roma?

    Esperienza Consolidata

    Offriamo un servizio completo di consulenza e supporto per ogni tipo di conversione

    Assistenza Personalizzata

    Ti accompagniamo in ogni fase del processo, dalla documentazione alla ricezione della nuova patente

    Tempi Rapidi

    Garantiamo tempi rapidi di elaborazione e il rilascio della nuova patente civile in modo semplice e sicuro