Menu

Patenti Superiori C, D, E a Roma

Scopri il mondo delle Patenti Superiori

Le patenti superiori C, D ed E sono essenziali per chi desidera entrare nel mondo del trasporto professionale di merci, persone o veicoli con rimorchio pesante. Presso Agenzia Ilario, offriamo percorsi formativi completi e personalizzati per ottenere queste abilitazioni, accompagnandoti passo dopo passo con istruttori esperti e un supporto burocratico impeccabile.

Che tu voglia condurre un autocarro, un autobus o un veicolo con rimorchio, i nostri corsi teorici e pratici ti preparano per affrontare al meglio gli esami e per diventare un professionista del volante.

Orari Corsi

Patente C – D – E Corso

Martedì ore 18:00 / 19:00 e Giovedì ore 18:00 / 19:00

Patente C – D – E Lezioni Private

1 ora, 1/2 volte a settimana in un orario che verrà deciso insieme all’insegnante

Scrivici per più informazioni

Hai domande a cui non abbiamo risposto? Scrivi a 
info@agenziailario.it

OPPURE
dettagli:
Patenti Superiori (C, D, E)
Patenti Superiori
  • Requisiti
  • Documenti richiesti
  • Corso e Formazione
  • Esami

Requisiti generali per tutte le patenti superiori:

  • Età minima:
    • 18 anni per la patente C (con CQC Merci).
    • 21 anni per la patente C senza CQC.
    • 21 anni per la patente D con CQC Persone; 24 anni senza CQC.
    • L’età per la patente E dipende dalla patente di base (C o D).
  • Patente pregressa: Possesso della patente B o della patente C/D per la patente E.
  • Idoneità psicofisica: Certificato medico con visita oculistica obbligatoria.
  • Patente attuale (B, C o D) in corso di validità.
  • Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • 2 fototessere recenti.
  • Marca da bollo da €16,00.
  • Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante.

Teoria:

  • Lezioni collettive (14 ore) il Martedì e Giovedì dalle 18:00 alle 19:00.
  • Lezioni private personalizzate (7 ore), con orari flessibili concordati con l’istruttore.
  • Approfondimenti su sicurezza, normativa, gestione del veicolo e responsabilità del conducente.

Pratica:

  • Guida su veicoli idonei per la categoria richiesta (camion, autobus, complessi con rimorchio).
  • Esercitazioni specifiche per manovre difficili, gestione del carico e situazioni urbane ed extraurbane.

Esame Teorico:

  • Quiz a risposta multipla su normativa stradale, segnaletica, sicurezza e gestione del veicolo.
  • 40 domande, massimo 4 errori consentiti.

Esame Pratico:

  • Prova su strada con valutazione delle manovre e delle capacità di guida.
  • Utilizzo di veicoli forniti dall’autoscuola, conformi alla normativa.

Rilascio Patente:
La patente superiore viene rilasciata una volta superati gli esami teorico e pratico, consentendo di iniziare subito a lavorare come conducente professionista.

Vantaggi offerti da Agenzia Ilario

Preparazione Completa

Offriamo corsi mirati con esercitazioni pratiche specifiche per affrontare ogni tipo di situazione reale

Supporto Totale

Ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche, dal foglio rosa fino alla prenotazione degli esami

Posizione Strategica

Situati nel centro di Roma, facilmente raggiungibili per chiunque viva o lavori nella capitale

Vuoi ottenere oggi stesso una Patente Superiore?

autozone img22

Ricevi un prezzo personalizzato per ogni tipologia di patente e preparati ed elevare la tua carriera lavorativa

Cosa dicono i Nostri Clienti

autozone img20
autozone img28
Mattia M.

Fare con voi scuola guida è stata una bella esperienza. La teoria spiegata da Andrea diventa una cosa divertente. E imparare a guidare con Bruno e Mauro è veramente molto utile e piacevole. Grazie tantissime!

autozone img30
Giulia M.

L’autoscuola molto efficiente. La teoria diventa un gioco da ragazzi per come la spiega Andrea. Gli istruttori Bruno e Mauro sono molto pazienti e disponibili. Li ringrazio di cuore per tutti gli insegnamenti che mi hanno dato.

autozone img29
Stefano B.

Un team veramente fantastico! Tutti molto gentili, preparati e sempre disponibili. Sono stati ottimi nel prepararmi per la patente, (sia per l’esame di teoria che per quello di pratica). Consiglio assolutamente per qualsiasi bisogno!

Domande Frequenti sulla Patenti C-D-E

autozone img22
Scopri tutte le informazioni più importanti sulle Patente Superiori
Chi può richiedere la patente C, D o E?

Le patenti superiori sono riservate a chi possiede già la patente B. Per la patente E, è necessario possedere anche la patente C o D, a seconda del tipo di veicolo che si intende guidare. Potrai guidare anche all’estero!

Qual è l'età minima per ottenere queste patenti?

  • Patente C: 21 anni (18 anni con CQC Merci).
  • Patente D: 24 anni (21 anni con CQC Persone).
  • Patente E: Dipende dalla patente associata (C o D).

È necessario frequentare un corso teorico per queste patenti?

Sì, tutte le patenti superiori prevedono un corso teorico obbligatorio per prepararti al meglio all’esame. Presso Agenzia Ilario, puoi scegliere tra lezioni collettive o private, in base alle tue esigenze.

Quali veicoli posso guidare con la patente C?

Con la patente C puoi guidare:

  • Autocarri e camion con massa complessiva superiore a 3.500 kg.
  • Macchine operatrici eccezionali.

Quali veicoli posso guidare con la patente D?

Con la patente D puoi condurre:

  • Autobus e pullman con più di 9 posti, inclusi veicoli per trasporto scolastico o turistico.

Per cosa è utile la patente E?

La patente E consente di guidare complessi di veicoli, ovvero:

  • Rimorchi o semirimorchi con massa superiore a 750 kg, associati a veicoli di categoria B, C o D.

È obbligatoria la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)?

  • Per uso professionale (es. trasporto merci o persone a pagamento), è obbligatoria la CQC associata alla patente C o D.
  • Per uso privato, la CQC non è necessaria.

Patente C

  • Requisiti:
    • Età minima: 21 anni (18 con CQC).
    • Patente B necessaria.
  • Veicoli Guidabili:
    • Autocarri con massa superiore a 3.500 kg.
    • Macchine operatrici eccezionali.
  • Esami:
    • Teorico: 40 domande, massimo 4 errori.
    • Pratico: Guida su strada con prove specifiche per veicoli pesanti.

Patente D

  • Requisiti:
    • Età minima: 24 anni (21 con CQC).
    • Patente B necessaria.
  • Veicoli Guidabili:
    • Autobus per trasporto persone con più di 9 posti.
    • Veicoli per trasporto scolastico o turistico.
  • Esami:
    • Teorico: Quiz su sicurezza e normativa specifica.
    • Pratico: Guida su strada urbana ed extraurbana.

Patente E

  • Requisiti:
    • Età minima: Dipende dalla patente associata (C o D).
    • Patente B, C o D necessaria.
  • Veicoli Guidabili:
    • Complessi di veicoli con rimorchi superiori a 750 kg.
  • Esami:
    • Teorico: Quiz su normative per rimorchi e semirimorchi.
    • Pratico: Manovre specifiche come retromarcia e aggancio/sgancio.